CHI SIAMO


L’ISTITUTO


Il nostro Istituto nasce nel 2010 con lo scopo di divulgare in Italia la Video Intervention Therapy (VIT) e la Body Focused Therapy (BFT) ideati dal Professor George Downing.
Offriamo:

Formazione per psicologi, psicoterapeuti e medici

  • diversi livelli di corsi di formazione in Video Intervention therapy (VIT) e in Body Focused Therapy (BFT)
  • certificazione in Video Intervention Therapy (VIT) e Body Focused Therapy (BFT)
  • supervisioni di gruppo ed individuali

Intervento in situazione non cliniche

  • sostegno alla genitorialità e all’adozione utilizzando la VIT
  • gruppi e incontri individuali per adulti e bambini sulla psicosomatica e tecniche di rilassamento 

Intervento Clinico: incontri individuali, di gruppo, di coppia e di famiglia per vari aspetti psicopatologici, quali:

  • Disturbi alimentari e dipendenze patologiche
  • Disturbi post-traumatici da stress, abuso, trascuratezza e violenza
  • Disturbi dell’attenzione, del comportamento e del sonno
  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Depressione e disturbi psicosomatici
  • Disturbi dell’infanzia, della fanciullezza e dell’adolescenza
  • Disturbi della personalità


PRESIDENTE ONORARIO


George Downing

Socio Onorario

Psicologo, è membro della Facoltà d’insegnamento dell’Ospedale Salpetrière a Parigi, dove vive. Insegna V.I.T. presso l’Università di Heidelberg, di Monaco, di Basilea, di Bologna e di Torino, e alla “New School for Social Research” di New York. È didatta di numerosi training di formazione in psicoterapia sia in Europa che negli Stati Uniti 
Ha scritto il libro “Il Corpo e la Parola”. (Ed. Astrolabio), ed è autore di numerosissimi articoli. È Presidente Onorario dell’Istituto Sviluppo Interazione George Downing.



SOCI COSTITUENTI


Laura Caetani

Docente e supervisore
Socio fondatore

Psicologa. Psicoterapeuta. Docente nei corsi quadriennali di specializzazione Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona, Terapia centrata sul Cliente (I.A.C.P.). Socio fondatore e Past President dell’Istituto Sviluppo Interazione George Downing Kàris. Supervisore in V.I.T. dal 2012. Può fornire supervisione in lingua spagnola. Teacher and Supervisor training in Body-focused Psychotherapy. Si occupa di sostegno alle famiglie adottive. Lavora con adulti e coppie. È Mediatore Familiare. Cura la relazione genitore bambino fin dai primi mesi di vita: si occupa di traumi, dei disturbi del sonno, dell’alimentazione e del comportamento infantile, con particolare riguardo ai comportamenti difficili dei bambini dai 6 ai 12 anni. Codificatore certificato in Reflection Funtioning, Adult Attachment Inverview e CIB.


Teresa Falcone

Docente e supervisore
Socio fondatore

Psicologa laureata presso Università La Sapienza in Roma iscrizione n°4426 del 20/12/93. Psicoterapeuta art.35 L.56/89 con Certificazione Europea ECP del 31/07/03. Supervisore F.I.S.I.G.  e V.I.T. Integra la V.I.T. (Video Intervention Therapy) e la Psicoterapia Corporea (BFT Body Focused Therapy) nella sua formazione in Psicoterapia della Gestalt. È Didatta presso Istituto di Gestalt GTK (D.M. 9/5/94) sede di Roma dal 1990.Insegna Training Autogeno e Tecniche di Rilassamento. Specializzata in Psicosomatica ad indirizzo Gestaltico Bioenergetico ed in Gestalt Analitica, ha scritto vari articoli, la parte psicologica del libro “Il Recupero dei Crediti” ed il libro “Intercorporeità” Edizione Alpes in seconda ristampa 2021. Codificatrice certificata CIB (Coding Interactive Behavior). Vive e lavora a Roma. Attualmente Coordinatrice del Comitato Scientifico dell’Istituto Sviluppo e Interazione George Downing Kàris e Teacher and Supervisor training in Body-focused Psychotherapy.




Adelaide Gargiuto

Docente e Supervisore
Socio fondatore

Ex Primario Dirigente Psicologo di Struttura Complessa ASL Roma 2 attualmente in pensione. Psicoterapeuta, formatore, didatta, docente. Socio fondatore ed attuale presidente dell’Istituto Sviluppo Interazione George Downing Kàris. Supervisore in Video Intervention Therapy e Teacher and Supervisor training in Body-focused Psychotherapy. Codificatore certificato CIB (Coding  Interactive Behavior). Didatta e Docente del Corso Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Gestalt Analitica Individuale e di Gruppo dal 2001 a oggi. Didatta Ordinario Supervisore FISIG (Federazione Italiana Scuole e Istituti di Gestalt). Supervisore in Analisi Bioenergetica. Esercita la libera professione come psicoterapeuta, supervisore a Roma.


Marcello Longo

Docente e supervisore

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Gastroenterologia ed  Endoscopia digestiva. Diplomato Analista Transazionale,  certificato  E.A.T.A. (Associazione  Europea  di  Analisi Transazionale). Diplomato in Body Therapy di G. Downing e a tutt’oggi in formazione. Teacher and Supervisor training in Body-focused Psychotherapy. Diplomato in Video Intervention Therapy  (V.I.T.)  di G. Downing  e supervisore. Ha conseguito il I e II livello di formazione in  E.M.D.R. Docente a contratto presso lo I.U.S.VE. (Istituto Universitario Salesiano – Venezia) di Mestre dove conduce i laboratori di  “Videomicroanalisi e Video Intervention Therapy  (V.i.t.)”. Esercita  la libera professione come psicoterapeuta, privatamente e presso l’Istituto  IRIPES di Pordenone. 


Katia Righetti

Docente Mindfulness

Psicologa, Psicoterapeuta Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università La Sapienza di Roma (1996), iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio dal 1999 ed è abilitata all’attività di Psicoterapia formandosi presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della GESTALT H.C.C., Istituto di Formazione riconosciuto dal MIUR con DM 9/05/1994.
Nel lavoro clinico integra l’approccio gestaltico con la pratica meditativa. E’ Docente Istruttore di Protocolli MINDFULNESS – MBSR (mindulness based stress reduction), MBCT (minduflness based cognitive therapy).
Specialista in Training Autogeno e tecniche di rilassamento.
Ha in passato collaborato con la ASL RM/C U.O.C. Ser.T attuale Dipartimento Servizi Dipendenze.
E’ membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Sviluppo Interazione Káris.




Ileana Ramasco

Docente Training Autogeno

Psicologa dell’educazione, laureatasi nel 2010 all’Università Pontificia Salesiana, psicoterapeuta della Gestalt, specializzata presso l’istituto di Gestalt Therapy H.C.C. Kairos, a Roma. Ha negli ultimi anni approfondito la sua formazione come insegnante di Training Autogeno e tecniche di rilassamento. Le esperienze professionali si sono focalizzate soprattutto sulla parte clinica del lavoro di psicologo e sull’esperienza dei gruppi psicoterapeutici, di orientamento e di sostegno, a partire dal tirocinio svolto all’interno di una casa famiglia con ospiti con disturbi mentali, affetti da HIV o AIDS conclamato fino all’avvio di gruppi di sostegno con preadolescenti, adolescenti e adulti. Svolge la sua attività di libera professionista in diversi contesti: individuale, coppia, familiare e di gruppo. Ha collaborato con la ASL RMF e svolge attualmente la sua attività clinica a Roma, Albano Laziale e Bracciano. Attualmente è socia e consigliere amministrativo della Cooperativa sociale onlus Il Carosello a Roma, dove svolge attività di coordinamento delle operatrici e dello spazio ludico-educativo della scuola materna, attività di coordinamento dei tirocinanti della facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza a Roma ed attività di psicoterapia individuale con adolescenti e preadolescenti. Fedele allo stile gestaltico, accompagna la persona nel suo percorso con particolare attenzione alla intercorporeità ed al vissuto corporeo-emotivo che emergono dallo sfondo e rendono preziosa la relazione che cura.


Eleonora Savino

Docente Training Autogeno

Psicologa e Psicoterapeuta. Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università La Sapienza di Roma (2002), iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio (2004) è abilitata all’attività di Psicoterapia. Già Cultrice della Materia presso la Cattedra di Fondamenti di Dinamica dei Gruppi presso l’Università La Sapienza di Roma. Specializzata in Psicoterapia della Gestalt H.C.C. Kairòs è docente presso la Scuola di Specializzazione di Gestalt H.C.C. Kairòs. Esperta in test di personalità. E’ presidente dell’Istituto Kàris – I.R.P.G. Istituto Romano di Psicoterapia della Gestalt. Specialista in Video intervantion Therapy, è Trainer di Training Autogeno. Specializzata in Eyes Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), è socio dell’associazione per l’EMDR in Italia.


Mariantonietta Pennacchia

Docente

Psicologa-Psicoterapeuta ad orientamento Gestaltico Fenomenologico.
Si occupa principalmente di Psicologia Clinica e Prevenzione, lavorando con individui, coppie e gruppi.
Si è formata in Gestalt Fenomenologico Esistenziale presso l’Istituto Gestalt Firenze. Da sempre approfondisce ed integra il rapporto tra Gestalt e approcci corporei formandosi in Body Therapy con George Downing presso l’Istituto Sviluppo-Interazione|Kàris e in Body Work con Sergio Mazzei. Inoltre integra la Gestalt con l’EMDR, ha conseguito sia il 1° che il 2° livello presso l’associazione Emdr Italia di cui è Socia. 
Dal 2008 ha collaborato in qualità di Psicologa-Psicoterapeuta con il Servizio di Psicologia presso il Centro Multidisciplinare per la Diagnosi e la Terapia dell’Obesità e della Grave Obesità dell’Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini nel reparto di Dietologia e Nutrizione Clinica diretto da Maria Grazia Carbonelli, a Roma, conducendo gruppi di psicoterapia per persone obese, terapie individuali, e partecipando tra l’altro a convegni, ricerche e docenze nel settore. E’ socia Sicob (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche), ed ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica).
Dal 2009 ha lavorato per conto di alcune associazioni e cooperative presso L’Istituto Leonarda Vaccari di Roma, collaborando con varie équipe multidisciplinari, nazionali ed internazionali per l’abilitazione di persone autistiche e/o con problemi cognitivi e comportamentali, utilizzando il programma TEACCH(Treatment and Education of Autistic and Related Communication Handicapped Children), e la CAA(comunicazione aumentativa alternativa). Si è occupata inoltre di docenze e supervisione tirocinanti.


Giulia Boselli

Docente

Psicologa, Psicoterapeuta, Psiconcologa; Già consulente  esterno presso Centro di Reclutamento- Guardia di  Finanza.  Formata come didatta presso  Istituto di Gestalt Therapy “Kairos”.  Master in Psiconcologia presso L’università Cattolica del Sacro Cuore Roma, al momento impegnata presso UOC oncologico  “San Giovanni Addolorata”. Lavora e vive a Roma.


Sergio Facchini

Docente e Supervisore V.I.T.

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Pediatria. Specializzato in Psicoterapia Sistemico Relazionale. Diplomato in Video Intervention Therapy (V.I.T) di G. Downing e supervisore. Esperto di analisi della interazione video registrata secondo diversi metodi (ADBB, CIB).Pediatra di Libera scelta a Trieste. Ha sviluppato una applicazione della VIT (Primary Care VIT) per il sostegno della salute mentale infantile da 0 a 3 anni. Esercita la libera professione come psicoterapeuta.