Sostegno alla genitorialità adottiva


SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ ADOTTIVA


L’uso del video nel sostegno alla relazione tra genitori adottanti e figli adottivi gioca un ruolo importante per l’apprendimento di competenze in parte uguali e in parte diverse da quelle usuali. E’ un aiuto nella comprensione dei bambini finalizzato a come comportarsi con loro.

Per leggere un video, però, è necessaria esperienza ed attenzione ai vari schemi di sviluppo della relazione cui questo approccio fa riferimento. Nell’area relazionale, vanno tenuti presenti, per i bambini, vari fattori come l’effetto dell’incuria, eventuali traumi da violenza fisica e da abuso, traumi da separazione, comportamenti appresi in Istituto, possibili problemi cognitivi, di comportamento, sensoriali e motori, deficit nelle competenze con i pari, problemi con il concetto di sé.

L’uso del video può aiutare i genitori a prendere coscienza delle difficoltà del figlio adottivo, per muoversi in modo efficace in questo difficile mondo con il quale devono relazionarsi e confrontarsi. Aiuterà a favorire l’acquisizione di competenze specifiche volte alla co-costruzione di una relazione stabile e duratura che questi bambini non sono abituati, per la loro esperienza, a conoscere.

Richiedi informazioni Invia una mail