Protocollo MBSR – La Mindfulness per la riduzione dello stress – La felicità che mette radici

Non aspettiamo che il momento sia come noi lo vorremmo per concederci la pienezza: impariamo a riconoscere che, sempre, c’è già tutto ciò che occorre. Proprio qui, proprio ora.

Jon Kabat Zinn

con la Dott.ssa Katia Righetti

Ogni mercoledì
Dal 05.10.2022
Al 23.11.2022

19:00
21:00

Via Meropia, 99 Roma

Calendario:

Il corso prevede 8 incontri:

Ogni mercoledì

Inizio 05/10/22

Fine 23/11/22 

N.B. Il corso si terrà in presenza ed accoglierà nel rispetto dei protocolli di sicurezza COVID-19 un massimo di 6 partecipanti.

E’ previsto un incontro conoscitivo di presentazione gratuito

COSTI:


260,00 Euro per l’intero corso
Verrà rilasciata fattura


Iscriviti Richiedi informazioni Invia una mail 

La pratica della Mindfulness

La pratica della mindfulness ci offre un modo per coltivare le risorse interiori che già ci appartengono ma che abbiamo bisogno di imparare a riconoscere per rispondere con presenza alle sfide di ogni giorno. Lo stress è una componente  naturale della  condizione umana che non possiamo eliminare, ma rispondere anziché reagire, passando dalla reattività alla consapevolezza, ci restituisce il tempo della nostra vita e quella pienezza che solo il momento presente ci può offrire.La natura esperienziale del protocollo ci aiuta ad entrare in intimità con quello che   ci accade accogliendo la realtà così com’è, momento per momento, con una attitudine gentile e non giudicante. Non si tratta di cercare vie di uscita ma piuttosto vie di entrata, penetrare l’esperienza abitando la mente e il cuore senza fare niente per cambiarla. Come ci ricorda Jon Kabat-Zinn  “ Dovunque tu vada ci sei già”. Non c’è nessun luogo dove andare ma semplicemente c’è da abitare diversamente il presente della nostra vita.   

Il protocollo MBSR

Questo percorso non nasce per insegnarci a meditare, ma per portare la consapevolezza nella nostra vita e lo fa attraverso delle pratiche formali che, settimana dopo settimana, impariamo a conoscere e che educano la nostra attenzione a stare nell’esperienza e  attraverso pratiche informali che ci aiutano a dimorare sempre più nel presente.

Durante l’intero percorso  si alternano:

-pratiche di consapevolezza

-momenti di comunicazione consapevole

– condivisione ed esplorazione dell’esperienza   

– lavoro corporeo adatto a tutti

– letture di ispirazione e spunti di riflessione che ogni settimana verranno inviati come pure  gli ausili audio per la pratica da svolgere  a casa

– Impegno personale quotidiano 

Non si ricevono passivamente informazioni su come superare  lo stress ma si acquisisce un metodo che ci permette di migliorare il livello di consapevolezza e di conseguenza gestire meglio le situazioni stressanti, il dolore, l’ansia e la malattia con la saggezza di mente e corpo.

A chi si rivolge e quali sono i benefici

L’invito a partecipare si rivolge a tutti coloro che avvertono il legittimo desiderio di prendersi cura di sé stessi e vivere con maggiore pienezza migliorando l’attenzione, la capacità di regolazione emotiva, la relazione con gli altri. Diventare maestri di noi stessi, è questo il tesoro prezioso che porteremo con noi perché nel momento in cui abbiamo strumenti per capire come funziona la nostra  mente e quindi come funzioniamo, abbiamo infinite possibilità di cambiamento.